Progetto Cavernago è forza di governo dal 2014, anno in cui i cittadini hanno scelto di affidare la guida del Comune al Sindaco Giuseppe Togni, dando la propria fiducia in occasione delle elezioni amministrative. Da allora, con dedizione e impegno costante, abbiamo lavorato anche per rendere il Municipio – la vera Casa dei Cavernaghesi – sempre più accogliente, funzionale e rappresentativa della nostra comunità.
Uno degli interventi ha riguardato la sala consiliare, trasformata in un ambiente all’avanguardia, dotato di moderne tecnologie audio e video, con sistemi di registrazione e trasmissione in diretta per garantire trasparenza e partecipazione. Ma non ci siamo limitati alla sola funzionalità: la sala è stata anche valorizzata sotto il profilo estetico, diventando una vera sala di rappresentanza, arricchita da autentiche opere d’arte che ne esaltano la dignità istituzionale.
Nel corso degli anni, grazie alle numerose iniziative culturali promosse dall’amministrazione – come Caverpaga, le mostre d’arte e altri eventi – siamo riusciti a raccogliere e custodire pezzi unici e significativi, che oggi impreziosiscono gli spazi pubblici e raccontano la vivacità culturale del nostro territorio.
Il nostro impegno non si è fermato alla sola sala consiliare. Con l’aiuto generoso dei volontari, abbiamo imbiancato tutti gli uffici comunali, restituendo luce e decoro agli ambienti frequentati quotidianamente dai cittadini. Le pareti sono state impreziosite da dipinti realizzati dai Madonnari di Bergamo, che hanno donato un tocco artistico e identitario alla sede municipale.
Passo dopo passo, la Casa dei Cavernaghesi è diventata davvero all’altezza del suo nome, un luogo che rappresenta con orgoglio la nostra comunità, la sua storia, la sua creatività e il senso civico che ci unisce.



















